Sono oggetto di questo articolo le principali misure in materia di lavoro contenute nella Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n.145), in vigore dall’1 gennaio 2019.
Nel 2019 sono stati introdotti numerosi incentivi in caso di assunzione stabile di giovani lavoratori, che vanno ad aggiungersi agli incentivi già operativi e strutturali.
Con il decreto n. 3/2018 l’Anpal ha previsto la misura “Incentivo Occupazione NEET”, a favore dei datori di lavoro che assumono con contratto a tempo indeterminato (full-time o part-time) anche a scopo di somministrazione, o con contratto di apprendistato professionalizzante, giovani registrati al Programma “Garanzia Giovani”
L’articolo 4 della legge n. 92 del 2012 ha istituito per il padre lavoratore dipendente, anche adottivo e affidatario, il congedo obbligatorio e il congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre, da richiedere entro e non oltre il quinto mese di vita del figlio.
Dopo l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2019, il Governo ha messo a punto anche il decreto legge collegato riferito al reddito di cittadinanza.
ADP Italia annuncia la nuova partnership con Studio Donati, prestigioso Studio di Consulenza Giuslavoristica di Roma, partner HR di riferimento di primari gruppi multinazionali e nazionali.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInformativa